Il Regolamento UE 1169/2011 ha stabilito a livello europeo i contenuti che devono avere le etichette dei prodotti alimentari confezionati (per maggiori info clicca qui).
Vale la pena ricordare che tale regolamento è “relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori” e quindi ha come obiettivo quello di informare in modo corretto e trasparente il consumatore.
Tra le novità, rispetto ad esempio alle passate norme nazionali in materia di informazione al consumatore, vi è quella di indicare tra gli ingredienti quelli in grado di creare allergie e/o intolleranze, nonché celiachia.
È importante per ogni prodotto trasformato o lavorato riportare tutte le indicazioni in modo corretto ed esaustivo nella descrizione, poiché i clienti non possono leggere le etichette dal vivo.
È obbligatorio indicare:
- tutti gli ingredienti nello spazio descrizione
- la dicitura ''Può contenere tracce di ..." se il laboratorio non può garantire la non contaminazione del prodotto da eventuali allergeni
- gli eventuali allergeni presenti
Quando apri la scheda prodotto, nella sezione Informazioni, trovi il campo Descrizione dove puoi inserire tutte gli ingredienti e altre indicazioni sul prodotto. Ricordati di cliccare su Registrare quando hai finito per salvare.
Scorrendo la pagina verso il basso troverai la sezione Allergeni: seleziona quindi gli allergeni presenti nel tuo prodotto; la selezione sarà salvata in automatico.
Lato cliente il prodotto verrà visualizzato in questo modo: